Sportello Accoglienza:
Informazioni per l’Accesso e l’Uso dell’Emporio Solidale
Chi può accedere
L’Emporio Solidale è destinato a:
- Famiglie che vivono una situazione di temporanea fragilità economica, lavorativa o sociale.
- Residenti nel Comune di Sanremo
Requisiti per l’accesso
Possono accedere i cittadini che rispettano le seguenti condizioni:
- Residenza e cittadinanza:
- Residenti nel Comune di Sanremo.
- Cittadini italiani o di uno Stato dell’Unione Europea.
- Cittadini extra-UE con regolare permesso di soggiorno, carta di soggiorno, o ricevuta che dimostri l’avvio della richiesta di rinnovo o regolarizzazione.
- Situazione economica:
- Per ricevere assistenza continuativa, è necessario dichiarare uno stato di indigenza e possedere almeno uno dei seguenti requisiti:
- Attestazione della condizione di indigenza rilasciata dal Servizio Sociale del Comune di residenza.
- Beneficio riconosciuto dell’Assegno di Inclusione attestato dall’INPS.
- Valore ISEE in corso di validità non superiore a € 10.140,00.
Come accedere
Chi possiede i requisiti può recarsi presso:
Servizi Sociali:
Corso Garibaldi 30, Sanremo.
Orari:
Lunedì – Venerdì: 9:30 – 12:30
Lunedì e Mercoledì: 15:00 – 16:30
Contatti per informazioni:
Telefono: 0184.52901 / 0184.529013 / 0184.529036
Email: servizisociali@comunedisanremo.it
Iter di valutazione e accreditamento
- I casi presentati e la documentazione fornita saranno valutati.
- Una volta approvata la richiesta, sarà comunicata la decisione e l’ammontare dei punti mensili assegnati (vedi sistema di attribuzione punti).
- Per finalizzare l’accreditamento (valido fino alla fine dell’anno solare), è necessario recarsi presso il Centro Ascolto Caritas, in Salita San Pietro 14.
- Completati questi passaggi, sarà possibile utilizzare l’Emporio Solidale per fare la spesa alimentare.
La tessera: validità e utilizzo
- Ogni nucleo familiare riceve una tessera a punti, il cui ammontare dipende dal numero dei componenti della famiglia e da altri criteri stabiliti.
- Le quantità mensilmente disponibili per ciascun prodotto sono indicate sugli scaffali del market solidale.
- La tessera è personale e riservata ai membri della famiglia autorizzata. Non è cedibile, salvo casi eccezionali (es. impossibilità di movimento), che devono essere comunicati in anticipo alla Direzione mediante delega.
Determinazione punti emporio solidale:
Vengono assegnati 200 punti mensili ad ogni persona singola, Vengono assegnati 50 aggiuntivi punti per ogni componente del nucleo familiare presente sull’attestazione ISEE.
Nella determinazione dei punti presenti sulla tessera costituiscono motivo di riduzione del punteggio i seguenti casi:
- Famiglie con minori che usufruiscono del buono pasto scolastico gratuito.
- Famiglie con persone adulte under 60 prive di invalidità civile e non seguite da servizi specialistici o dal servizio sociale.
- Nuclei percettori di assegno di inclusione superiore a 900 euro.
- Soggiorni all’estero che coinvolgano più di un membro della famiglia (al momento della presentazione della domanda è necessario mostrare il passaporto);
- in caso di percezione di più sussidi statali saranno sottratti punti a discrezione dell’assistente sociale
Nella determinazione dei punti presenti sulla tessera costituiscono motivo di aumento del punteggio i seguenti casi:
- in base alla valutazione dell’assistente sociale dell’area su utente preso in carico.
- in caso di situazione di emergenza appurata dal servizio sociale anche mediante visite domicliari.
- partecipazione a corsi organizzati che consentono l’erogazione di punti bonus (es. corsi su alimentazione corretta tenuti da nutrizionista, corsi tenuti da educatore sull’utilizzo della piattaforma sisl, momenti con mediatore culturale dedicato alla spesa e socializzazione per stranieri)
- presentazione di attestati mensili di frequenza a corsi di italiano per stranieri.
- presentazione attestati di frequenza a corsi di formazione per i quali non si stia gia’ percependo il supporto formazione lavoro.
Sono previsti inoltre i seguenti casi:
- non si calcolano punti aggiuntivi oltre il 6’ membro della famiglia.
- se si riceve “la carta dedicata a te” nel corso nel 2025 verra’ sospesa la tessera per due mensilita’.
- Se non si usufruisce dell’emporio per una mensilita’ senza giustificato motivo (es ricovero ospedaliero, assenza dal territorio per motivi di lavoro dimostrabili) si perde il diritto alla tessera dell’emporio per tutta l’annualita’ restante a partire dal secondo mese successivo.
- Se si usufruisce dell’emporio solidale per meno del 50% dei punti mensili a disposizione senza giustificato motivo la tessera viene sospesa a partire dal secondo mese successivo.
- se a seguito di controlli i minori presenti nel nucleo non risultano iscritti presso scuole rientranti nel territorio della provincia di imperia non si ha diritto alla tessera dell’emporio.