Pasta di qualunque formato avanzata, preferibilmente non condita col sugo
Avanzi di salumi ed affettati di qualsiasi tipologia (salsiccia, prosciutto, mortadella, pancetta ecc.)
Uova biologiche provenienti da galline allevate all’aperto
Croste di formaggi
PROCEDIMENTO
Sminuzzare con una mezzaluna o con un coltello ben affilato gli avanzi di salumi e affettati e disporli in una padella ampia e antiaderente.
Nella stessa padella collocare la pasta avanzata, insieme agli avanzi sminuzzati di salumi e affettati, rigirando per bene per amalgamare il tutto e condendo con olio extravergine di oliva.
Fare riscaldare per circa 10 minuti a fiamma medio-alta, mescolando di continuo.
Una volta riscaldati al punto giusto, lasciare gli avanzi in padella, coprendoli con un coperchio in modo che non si raffreddino.
Pulire le croste di formaggi, eliminando in particolare eventuali muffe.
Sminuzzarle il più possibile con la mezzaluna o con un coltello ben affilato in modo da ottenere piccoli cubetti.
Rompere le uova, separando i tuorli dagli albumi.
Versare i tuorli in un padella ampia e fare cuocere a fiamma bassa.
Aggiungere i cubetti di formaggio e amalgamare, servendosi eventualmente di una frusta, fino a ottenere una crema omogenea.
Aggiungere gli albumi ed eventualmente un bicchiere d’acqua mescolando per bene onde evitare che la crema di uovo e formaggio si addensi eccessivamente.
Versare la crema così ottenuta nella padella con la pasta.
Mescolare di continuo il composto per far sì che la pasta assorba più condimento possibile, facendolo scaldare a fiamma bassa per circa 7 minuti.
Lascia un commento